Il terzo carnevale più importante al mondo: il Carnevale di Maspalomas
Il Carnevale di Maspalomas, situato nel cuore del sud di Gran Canaria, è riconosciuto a livello internazionale come uno dei carnevali più spettacolari al mondo, secondo solo a quelli di Rio de Janeiro e Venezia. Questa celebrazione è un mix unico di cultura, tradizione e festa che ogni anno attira migliaia di visitatori da ogni parte del globo.
Una tradizione che coinvolge tutti
Una curiosità interessante è che durante il Carnevale anche le banche delle Canarie adottano un orario speciale, chiamato “horario de Carnaval”. Questo significa che gli uffici chiudono alle 12:30 per permettere al personale di unirsi alla festa. Questo riflette quanto profondamente radicato sia lo spirito del Carnevale nella cultura locale, coinvolgendo ogni settore della società.
Gli abitanti delle Canarie vivono il Carnevale con una passione straordinaria. Squadre di artisti, artigiani e allestitori dedicano un intero anno a progettare e realizzare carri e scenografie che sfileranno durante le celebrazioni. Ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza visiva e culturale indimenticabile.
Un mese di festa itinerante
Il Carnevale di Maspalomas si distingue per la sua durata e per la natura itinerante. La festa si prolunga per circa un mese e si sposta da un comune all’altro, permettendo ai partecipanti di godersi più eventi in diverse località. Questo rende il Carnevale un’occasione unica per esplorare Gran Canaria mentre ci si immerge nella sua vivace atmosfera festosa.
Tra gli eventi più attesi troviamo i “Galas de la Reina del Carnaval”, durante i quali viene eletta la regina del Carnevale. Le partecipanti sfoggiano costumi spettacolari, frutto di mesi di lavoro artigianale, e rappresentano l’essenza di questa celebrazione.
Eventi e tradizioni uniche
Il programma del Carnevale è ricco di eventi che si susseguono senza sosta: sfilate, concorsi per turisti, spettacoli musicali e molto altro. Uno degli appuntamenti più originali e attesi è il concorso di “Murgas”. Questi gruppi di amici si esibiscono in canzoni satiriche, spesso con un tocco critico verso temi di attualità, dimostrando una creatività e uno spirito unici.
Il penultimo giorno del Carnevale è dedicato alla “Cabalgata del Carnaval”, la sfilata finale. Centinaia di carri attraversano le strade, accompagnati da musica, balli e un’infinità di colori. Questo evento si protrae fino a notte fonda, regalando un’ultima indimenticabile notte di festa.
“El entierro de la Sardina”: l’addio al Carnevale
L’ultimo giorno del Carnevale è segnato da una cerimonia simbolica chiamata “El entierro de la Sardina”. Questa tradizione prevede una sfilata che culmina con la bruciatura di una figura a forma di sardina, simboleggiando la fine delle celebrazioni e un nuovo inizio. Questo momento, seppur malinconico, è parte integrante dello spirito del Carnevale.
Un’organizzazione impeccabile
Partecipare al Carnevale di Maspalomas è un’esperienza che stupisce non solo per la bellezza delle celebrazioni, ma anche per l’efficienza organizzativa. Una volta conclusa ogni sfilata, squadre della nettezza urbana entrano in azione per ripulire le strade in tempi record. Il risultato? Al termine degli eventi non rimane alcuna traccia dei festeggiamenti, garantendo decoro e ordine per la comunità locale.
Un invito a scoprire il Carnevale di Maspalomas
Se desideri vivere in prima persona questa straordinaria celebrazione, il Carnevale di Maspalomas ti aspetta con un programma ricco di eventi e sorprese.
Non perdere l’occasione di immergerti nella cultura canaria e di partecipare a una delle feste più iconiche al mondo. Scarica le nostre guide gratuite su https://www.trasferirsiallecanarie.info/gratis/ e contattaci per scoprire come rendere il tuo soggiorno alle Canarie un’esperienza indimenticabile: https://www.trasferirsiallecanarie.info/contatti.